I grani teneri originano farine di colore bianco, dalla consistenza polverosa.
La legge italiana prevede che le farine di grano tenero siano classificate in base alle ceneri in esse contenute.
Le ceneri sono il residuo che la farina testata lascia dopo essere stata portata ad altissima temperatura. Avremo, quindi, la farina di tipo integrale con macinatura grossolana, la farina tipo 2 con macinitura un po’più fine fino ad arrivare alla farina di tipo 0 e quella di tipo 00, farina realizzata solo con il cuore del chicco, la parte più nobile, più ricca di glutine
e zuccheri.
Commenta questo Post 0