Pizzeria 0871/82649 Laboratorio 0871/897153

Farina di grano tenero o farina di grano duro ?

Quando compriamo un prodotto dovremmo leggere la tabella ingredienti. Se troviamo la dicitura “farina” ci si dovrebbe chiedere di che tipo di farina si sta parlando.
La farina si ottiene dalla macinazione dei cereali, in genere grano, mais, orzo, farro, riso, avena, segale e kamut.
La più importante proprietà della farina di grano consiste nella presenza di due proteine: la gliadina e la gluteina che, a contatto con l’acqua, reagiscono e formano il glutine, una proteina complessa che forma un reticolo all’interno della massa di farina e acqua, rendendola compatta, elastica e capace di trattenere i gas all’interno. Tutto ciò dà al pane e agli altri lievitati la consistenza spugnosa.Parlando di farine, il primo tipo di distinzione che si può fare è relativa al tipo di frumento che viene utilizzato. Ci sono le farine di grano tenero e quelle di grano duro.

I grani teneri originano farine di colore bianco, dalla consistenza polverosa.
La legge italiana prevede che le farine di grano tenero siano classificate in base alle ceneri in esse contenute.
Le ceneri sono il residuo che la farina testata lascia dopo essere stata portata ad altissima temperatura. Avremo, quindi, la farina di tipo integrale con macinatura grossolana, la farina tipo 2 con macinitura un po’più fine fino ad arrivare alla farina di tipo 0 e quella di tipo 00, farina realizzata solo con il cuore del chicco, la parte più nobile, più ricca di glutine
e zuccheri.

Per i grani duri, invece, il discorso è un po’ diverso: la parte esterna del chicco non ha alcun pregio, viene scartata e destinata all’alimentazione animale, mentre il resto del chicco viene macinato e setacciato. Da questo procedimento viene estratta la semola.
Al contrario delle farine di grano tenero, quelle di grano duro sono di colore giallognolo, più granulose al tatto, utilizzato solo per alcune paste alimentari e alcune varianti di pane.Se siete curiosi di scoprire le infinite varianti che si posso creare con queste farine vi consigliamo di visitare la nostra pagina Facebook.

Condividi questo Post Facebook Twitter Pinterest
Commenta questo Post 0
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *