Pizzeria 0871/82649 Laboratorio 0871/897153

Archive by category "Senza categoria"

Quando si dice di amare la pizza secondo me si è un po’ superficiali. L’amore per la pizza è un sentimento vero e proprio. Con lei ci parli ed è presente nei tuoi pensieri in maniera costante. Non basta dire “mi piace la pizza”. Se la ami sul serio vorresti mangiarla in questo preciso istante. Non […]
Forse non tutti ne sono consapevoli maquando si impasta ci sono dei momenti critici a cui prestare attenzione per evitare errori. Sono semplici regole da seguire per realizzare un buon impasto. Uno dei punti salienti da tenere sotto controllo è la temperatura esterna. Per lavorare in un clima accettabile per il nostro impasto, la temperatura deve oscillare tra […]
Consectetur adipiscing elit donec vel venenatis purus fusce pretium enim amet faucibus bibendum, ligula... augue accumsan magna, eget congue nibh
1 Procedimento Ponete in una scodella di terracotta un po’ di farina biologica macinata e aggiungete la stessa quantità  di acqua tiepida con un cucchiaino di miele per aiutare i fermenti ad attivarsi. Lasciate la pastella formarsi in un luogo caldo e areato per 2/3 giorni facendo attenzione che la temperatura non sia mai inferiore ai 15° C e superiore ai 20° C. Dopo […]
E se il pane fosse uno di noi ??? Esistono tante varietà di pane. Il pane di segale, di avena, di farro, il panetto alle patate o con il sesamo, il pane a lunga lievitazione, con lievito naturale. E la lista potrebbe prolungarsi all’infinito. Per non parlare delle forme: tonde, quadrate, a filoncino, rettangolari, a […]
Le sostanze principali che compongono le farine sono: – enzimi – zuccheri – proteine – sali minerali Gli enzimi sono estremamente importanti nella panificazione. Si dividono in amilasi e proteasi. I primi attaccano l’amido della farina e permettono la lievitazione, i secondi attaccano il glutine che diventa più elastico.Gli zuccheri alimentano i lieviti, facendoli crescere e moltiplicare. Le proteine più importanti sono la […]
Confondere il giorno con la notte è una delle tante stranezze della vita di un fornaio.Non solo. Fare colazione a notte fonda, pranzare a metà mattinata, riposarsi quando gli altri generalmente sono a pranzo, cenare durante l’ora della merenda, andare a dormire quando, in estate, è ancora giorno.Per alcuni, la vita da fornaio può essere sacrificante, […]
Quando compriamo un prodotto dovremmo leggere la tabella ingredienti. Se troviamo la dicitura “farina” ci si dovrebbe chiedere di che tipo di farina si sta parlando. La farina si ottiene dalla macinazione dei cereali, in genere grano, mais, orzo, farro, riso, avena, segale e kamut. La più importante proprietà della farina di grano consiste nella presenza di due proteine: la […]
Oggi vorrei fare una cosa diversa. Perchè non immergerci nei luoghi della terra per scoprire la storia del pane. Quanti museisaranno dedicati al pane? (se cliccate sui collegamenti ipertestuali potrete ammirare bellissime fotografie dei relativi musei) Iniziamo dalla Germania dove troviamo il Museum der Brotkultur. Qui sono esposti e sintetizzati ben 6000 anni di storia del pane attraverso 18.000 […]
Un blog non può che nascere dalla passione per qualcosa.Il bisogno di esprimere ciò che si pensa di sapere,  il desiderio di condividere informazioni e la voglia di essere apprezzati. Sì, questo forse è il motivo per cui ho deciso di aprire questo blog. Il pane è il mio fedele compagno di vita per due semplici motivi: perché mi […]